Yubo logo

Law enforcement

⚖️ Guida per le Forze dell'Ordine

Ultimo aggiornamento: 3 marzo 2025

📲 Riguardo a Yubo

Yubo è un'app di social discovery che consente agli utenti di interagire, chattare e connettersi online.

Sviluppata e gestita da Twelve-App, società con sede in Francia, (indirizzo: 59 rue de Ponthieu, Bureau 562, 75008 Parigi), Yubo è disponibile per il download gratuito su App Store e Google Play. 

Le caratteristiche principali di Yubo includono la creazione di un profilo con foto e una biografia, andare in diretta, chattare e aggiungere amici per connettersi e interagire.

Questa guida è progettata per assistere i funzionari governativi autorizzati, le autorità competenti, la polizia e le agenzie delle forze dell’ordine (collettivamente denominate "Forze dell’ordine" in questa guida) nella presentazione delle richieste a Twelve-App.

✅ Sicurezza su Yubo

L'impegno di Yubo per la sicurezza è stato una priorità fin dalla sua creazione, dando forma all'approccio alle interazioni online della piattaforma. La piattaforma combina tecnologia, moderazione umana e istruzione per garantire un ambiente sicuro, tra cui la verifica al 100% dell'età con stima dell'età facciale, interventi in tempo reale per rilevare e prevenire contenuti dannosi, e avvisi pop-up che istruiscono gli utenti sui rischi come la sextortion e lo sfruttamento online. Yubo impiega anche moderazione umana e IA 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, collabora con le organizzazioni di protezione dei minori come Childnet, e migliora continuamente le sue caratteristiche di sicurezza per affrontare eventuali minacce online emergenti.

Yubo è membro e partner di rinomate organizzazioni per la protezione dei minori come  NCMEC (National Center for Missing & Exploited Children), THORN, NSPCC, Internet Watch Foundation Helpline, E-Enfance, INHOPE, and the Internet Watch Foundation.

Twelve App è anche un membro fondatore della Tech Coalition e Project Protect, un'iniziativa multimilionaria per combattere a favore della protezione dei minori.

Per ulteriori informazioni potete visitare il sito web di Yubo a questo link https://yubo.live/ e selezionare Centro di sicurezza, Guida per i genitori, Guida per gli adolescenti, Linee guida della comunità o Domande Frequenti FAQ.

📤 Presentare una richiesta delle forze dell’ordine

Tutte le richieste delle forze dell’ordine devono essere presentate tramite il portale sicuro di Kodex.

Se rappresentate le Forze dell’ordine, vi chiediamo gentilmente di seguire la procedura seguente per presentare una richiesta:

  1. Accedere al portale Kodex tramite questo link: https://app.kodexglobal.com/yubo/signup.
  2. Selezionare “Yubo” come piattaforma quando si presenta la richiesta.
  3. Riceverete una notifica via e-mail una volta che la richiesta è stata elaborata.

Per motivi di sicurezza, chiediamo gentilmente a tutti gli agenti di utilizzare il portale Kodex esclusivamente per tutte le richieste. Come regola generale, non condivideremo i dati dell'utente né forniremo prove tramite e-mail, telefono o altri mezzi. In circostanze eccezionali possono essere applicate eccezioni caso per caso.

Kodex consente agli agenti delle forze dell'ordine di presentare, monitorare e comunicare in modo sicuro con il nostro team di sicurezza per ottenere informazioni rilevanti per le loro indagini. In caso di problemi nell'accesso alla piattaforma Kodex, potete inviare un'e-mail a [email protected].

💾 Le informazioni che raccogliamo

Raccogliamo informazioni personali dai nostri utenti, che generalmente comprendono:

  • Informazioni del Profilo: nome, nome utente, indirizzo e-mail e data di nascita.
  • Contenuti generati dagli utenti: uploads, commenti e messaggi
  • Dati tecnici e metadati: registri, indirizzi IP, dati di localizzazione e informazioni relative al dispositivo.

Gli utenti possono scegliere di non fornire informazioni facoltative, ove applicabile.

Non memorizziamo registrazioni di video live. 

Inoltre, tutti i dati personali sono gestiti in conformità con le nostre politiche di conservazione dei dati. Gli account utente sono generalmente cancellati dopo due anni di inattività.

Per maggiori informazioni, vogliate fare riferimento alla nostra Informativa sulla Privacy.

🔒 Informazioni necessarie per identificare un account

Per identificare un account utente sulla nostra piattaforma, avremmo bisogno di almeno uno dei seguenti dettagli:

  • Nome utente - Questo è l'identificatore più affidabile in quanto non può essere cambiato dall'utente.
  • Numero di telefono - Questo può essere associato con l'account, ma gli utenti possono anche accedere tramite Apple Sign-In o Google Sign-In, il che significa che un numero di telefono potrebbe non essere sempre disponibile.
  • Indirizzo e-mail - Un account può avere una e-mail associata, ma questo campo è facoltativo, quindi potremmo non sempre avere queste informazioni.

Se nessuno dei precedenti è disponibile, possiamo tentare di localizzare l'account utilizzando altri dettagli, ma le possibilità di identificarlo con successo saranno più limitate.

📩 Richieste di dati

Una “richiesta dati” è una richiesta ufficiale da parte di un'Agenzia delle Forze dell’ordine per ottenere determinate informazioni su un utente o sull'attività online.

Per garantire la conformità e proteggere la privacy degli utenti, tutte le richieste delle forze dell'ordine devono soddisfare specifici requisiti formali prima di essere elaborate.

  • Documentazione legale legittima: le richieste devono essere accompagnate da documenti legali ufficiali, come una citazione in giudizio, un mandato di perquisizione o un'ordinanza del tribunale, emessa da un'autorità riconosciuta e autorizzata. Le sole richieste di investigatori privati non sono sufficienti.
  • Autorizzazione adeguata: la richiesta deve essere emessa da un'autorità competente e comprendere:
  • Il nome dell’Agenzia delle Forze dell’ordine;
  • Informazioni di contatto, compreso un indirizzo e-mail ufficiale;
  • La data di emissione.
  • Essere correttamente indirizzata: La richiesta deve essere indirizzata alla persona giuridica "Twelve-App", specificando che si tratta della piattaforma Yubo. Inoltre, tutti i dati aziendali devono essere esatti.
  • Base giuridica: ogni richiesta deve indicare esplicitamente il tipo di reato e la disposizione legale applicabile per dimostrare che fa parte di un'indagine penale legittima.
  • Scopo e specificità:
  • Le richieste devono definire chiaramente i tipi di dati richiesti e gli utenti specifici coinvolti. Seguiamo un approccio di minimizzazione dei dati quando rispondiamo alle richieste delle forze dell'ordine. Per impostazione predefinita, i dati di contenuto non sono inclusi a meno che esplicitamente richiesto e legalmente giustificato. 
  • Le richieste troppo generiche o vaghe (ad esempio, categorie non specificate di dati o richieste generiche che riguardano più utenti non identificati) non saranno elaborate.
  • Le richieste devono specificare un intervallo di date chiaro, in quanto non forniamo l'accesso illimitato o indefinito ai dati.

Se una richiesta non soddisfa questi criteri, potremmo non essere in grado di fornire assistenza e chiederemo chiarimenti o modifiche, se necessario.

🌍 Richieste di dati non francesi

Se rappresentate un'agenzia delle forze dell’ordine al di fuori della Francia, le informazioni degli account possono essere divulgate in risposta a richieste giuridicamente valide, purché siano emesse attraverso le procedure internazionali pertinenti, come una richiesta di trattato di assistenza legale reciproca (MLAT) o una lettera rogatoria.

In ogni caso, potremmo collaborare direttamente in circostanze specifiche, quali:

  • Se la richiesta fa seguito a una relazione proattiva da noi effettuata; 
  • Se la richiesta riguarda una situazione urgente, come un pericolo imminente per la vita, la salute o la sicurezza, reati che coinvolgono minori o minacce pericolose, a condizione che l'autorità richiedente giustifichi l'emergenza. In tali casi, spetta all'autorità richiedente dimostrare l'urgenza. 

Indipendentemente dalla procedura seguita, tutte le richieste devono comunque soddisfare i requisiti stabiliti nella sezione "Richieste di dati" di cui sopra.

📔 Richieste di conservazione

Accettiamo richieste di conservazione dei dati da parte di agenzie riconosciute. Dopo aver ricevuto una richiesta valida, conserviamo temporaneamente i dati dell'account specificato.

  • Le richieste devono essere emesse ufficialmente e specificare l'identificativo(i) dell’account e il tipo di dati.
  • Conservazione non significa divulgazione; è necessario un ordine legale valido (ad esempio, MLAT, citazione in giudizio).
  • I dati vengono conservati per un periodo di tempo limitato e cancellati in assenza di richiesta formale.

🚑 Richieste di dati in caso di emergenza

Possiamo rispondere direttamente e rapidamente alle richieste delle forze dell'ordine in caso di pericolo imminente quando è richiesto un intervento urgente. Per essere considerata un'emergenza, la richiesta deve fornire dettagli chiari e specifici che dimostrino un rischio immediato, quali:

  • Minacce alla vita, alla salute o alla libertà (ad esempio omicidio, rapimento, sequestro di persona, crimini sessuali, rischio di suicidio).
  • Attacchi imminenti (ad esempio, sparatorie di massa, minacce terroristiche, minacce alla sicurezza dello stato).
  • Reati che coinvolgono minori.
  • Prove confermate di attività criminali sulla piattaforma.

Le richieste devono giustificare l'urgenza, in quanto valutiamo ogni caso prima di procedere.

👤 Notifica all’utente

Secondo le leggi applicabili, Twelve-App potrebbe essere tenuta ad informare gli utenti di Yubo prima di divulgare i loro dati alle forze dell'ordine a meno che non si verifichino i seguenti casi: 

  • è vietato dalla legge applicabile o come specificato nella richiesta; 
  • comprometterebbe un'indagine o potrebbe essere controproducente (come le indagini sulla sicurezza dei minori o sul terrorismo); 
  • e/o potrebbe mettere una persona (più persone) a rischio di pericolo 


È responsabilità dell'agenzia delle forze dell’ordine richiedente indicare chiaramente nella loro richiesta se dobbiamo notificare l'utente (gli utenti) coinvolto (i) o meno e, se del caso, farci sapere quando tali informazioni devono essere fornite.

🇪🇺 Punti di contatto UE

In conformità con l'articolo 11 della legge UE sui servizi digitali e l'articolo 15 del regolamento UE sui contenuti terroristici online, il punto di contatto di Yubo per le autorità competenti europee è il nostro portale Kodex disponibile qui:

👉https://app.kodexglobal.com/yubo/signup.